Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
In questa sezione troverete tutti i vini rossi prodotti dalle aziende del luogo associate a SaporItalia.
Roba buona, Garantito!
Cabernet Piave DOC - Ca' Matilde
€ 5,10
Caratteristiche tecnicheVitigno: Cabernet Franc e Cabernet SauvignonZona di produzione: Cessalto (TV)Altitudine vigneto: circa 10 m s.l.m.Composizione suolo: medio impastoSistema di allevamento: SylvozVinificazione: raccolta manuale; diraspapigiatura; fermentazione con le bucce a temperatura controllataMaturazione: in acciaio Caratteristiche chimicheAcidità totale: 5,00 g/lAlcol: 12,5% vol.Residuo zuccherino: 3 g/lEstratto totale: 25 g/lSO2 libera: 32 mg/lSO2 totale: 128 mg/lpH: 3,56 Caratteristiche organoletticheI vitigni di Cabernet Franc e Sauvignon arrivano dalla regione francese di Bordeaux e sono approdati in Italia verso la fine del 1800. Vinificati assieme producono il Cabernet DOC Piave, che nelle provincie di Venezia e Treviso, rappresenta uno dei prodotti di riferimento.Viene vinificato in rosso, con macerazione minima di una settimana a temperatura controllata.I colore è rosso rubino intenso, con riflessi granati, il profumo è tipicamente vinoso, leggermente erbaceo, al palato appare intenso, di corpo elegante e si ingentilisce con l'affinamento.È decisamente un vino da tutto pasto, ma soprattutto si abbina bene con gli arrosti di carni bianche e rosse, cacciagione, pollame, piatti tartufati e formaggi piccanti e stagionati.Da servire a temperatura di 18-20°C e di stapparlo qualche minuto prima del consumo.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Merlot Piave DOC - Ca' Matilde
Caratteristiche tecnicheVitigno: Merlot 100%Zona di produzione: Cessalto (TV)Altitudine vigneto: circa 10 m s.l.m.Composizione suolo: medio impastoSistema di allevamento: SylvozVinificazione: raccolta manuale; diraspapigiatura; fermentazione con le bucce a temperatura controllata;Maturazione: in acciaio Caratteristiche chimicheAcidità totale: 5,30 g/lAlcol: 12,5 % vol.Residuo zuccherino: 5 g/lEstratto totale: 29,30 g/lSO2 libera: 28 mg/lSO2 totale: 132 mg/lpH: 3,40Caratteristiche organoletticheIl vitigno Merlot arriva dalla regione francese di Bordeaux e approda in Italia verso la fine del 1800.Nella zona del Piave rappresenta uno dei prodotti di riferimento.Viene vinificato in rosso, con macerazione minima di una settimana a temperatura controllata.Il colore è rosso rubino vivace, che tende al granato con l'invecchiamento, il profumo è tipicamente vinoso, spiccano i ricordi di frutti rossi, come il lampone, ma è anche leggermente erbaceo, al palato appare robusto, asciutto, gustoso giustamente tannico e armonico.È il classico vino trevigiano da tutto pasto, che si abbina bene con i salumi e in umido, gli arrosti e la cacciagione, oltre che con i formaggi ei media stagionatura.Da servire ad una temperatura di 18-20° e di stapparlo qualche minuto prima del consumo.
Pinot Nero IGT Veneto Orientale - Ca' Matilde
€ 6,10
Caratteristiche tecnicheVitigno: Pinot NeroZona di produzione: TrevisoAltitudine vigneto: circa 10 m s.l.m.Composizione suolo: medio impastoSistema di allevamento: SylvozVinificazione: raccolta manuale; diraspapigiatura; fermentazione con le bucce a temperatura controllataMaturazione: in acciaioCaratteristiche chimicheAcidità totale: 6,5 g/lAlcol: 12,80 % vol.Residuo zuccherino: 5,6 g/lEstratto totale: 32,4 g/lSO2 libera: 45 mg/lSO2 totale: 116 mg/lpH: 3,40Caratteristiche organoletticheIl Pinot nero è un vitigno internazionale di origine francese (Borgogna) coltivato in tutto il mondo.Si diversifica nel risultato a seconda della zona di produzione: predilige terreni calcarei o argillosi calcarei, con buona esposizione e buona escursione termica in climi temperati.Le sue bacche possono essere vinificate sia in rosso che in bianco (in questo caso è usato per la produzione di spumanti in assemblaggio con altri vitigni).Il vino che si ottiene dal Pinot nero ha un colore rosso rubino tenue.Al naso si esprime con profumo di sottobosco con tutte le note di frutti rossi come ribes, lampone, fragoline, mora e ciliegia.Al palato risulta essere fruttato, morbido, elegante, armonico, di corpo, dalla piacevole acidità.E' un vino che ha una notevole longevità e con gli anni esprime anche note di ciliegie sotto spirito e speziature.Risulta essere ideale per piatti a base di carne bianca e rossa (es. arrosti), con salumi come lo speck e con formaggi semi-stagionati.Temperatura di servizio 16-18 gradi e servire in ampi calici.
Cabernet - La Caneva di Giancarlo
€ 5,00
Uva: Deriva da uve Cabernet franc e Cabernet Sauvignon.Gradazione: 12,50 % Vol.Caratteristiche organolettiche: Il profumo del Cabenet è vinoso intenso e leggermente erbaceo, molto caratteristico. Al colore si presenta rosso rubino intenso, ad un esame gustativo risulta asciutto, pieno, di corpo giustamente tannico.Periodo di massimo godimento: Da 1 a 3 anni, maturazione ottimale dopo un anno.Servizio: Stappare la bottiglia qualche minuto prima. Servire a 18 gradi.Abbinamenti: Si accompagna a carni glassate o al forno, cacciagione, pollame nobile, brasati.
Raboso - La Caneva di Giancarlo
€ 5,25
Uva: 80 % Raboso Veronese 20% altre varietà a bacca rossa.Gradazione: 12,00 % Vol.Caratteristiche organolettiche: Al profumo fruttato si presenta molto delicato, ricorda la rosa. Il colore è rosa tenue, al sapore si presenta asciutto, fresco ed armonico.Periodo di massimo godimento: Da uno a due anni, maturazione ottimale dopo un anno.Modalità di servizio: Stappare la bottiglia al momento. Servire da a 10 gradi.Abbinamenti: Buon vino con antipasti a base di affettati, primi piatti leggeri, e secondi di carne delicati. Ideale anche come aperitivo.
Refosco - La Caneva di Giancarlo
Uva: 95% Refosco dal peduncolo rosso, 5 % altre uve a bacca rossa.Gradazione: 13,50 % Vol.Caratteristiche organolettiche: Il profumo del Refosco è vinoso intenso, con sentore caratteristico di marasca. Al colore si presenta rosso rubino intenso, mentre al sapore risulta giustamente tannico pieno e caldo, con una piacevole freschezza, infine il retrogusto è molto gradevole.Periodo di massimo godimento: da due a cinque anni, maturazione ottimale dopo un anno.Modalità di servizio: Stappare la bottiglia alcuni minuti prima e servire a 18 gradi.Abbinamenti: Particolarmente adatto ai formaggi stagionati, piccola cacciagione ma il connubio ideale avviene con carni cotte alla griglia.
Novello IGT Veneto - Vino Biologico - La Baratta
€ 6,90
Ottenuto da uve Cabernet Franc e Merlot, è prodotto con la tecnica della macerazione carbonica. I grappoli interi vengono posti in serbatoi chiusi dove all'interno dell'acino inizia spontaneamente la fermentazione che conferisce a questo vino i tipici profumi e morbidezza.Caratteristiche organoletticheColore: rosso rubino brillante con sfumature porpora.Profumo: marcati sentori di marasca e di piccole bacche rosse.Sapore: di buon corpo è gradevole per la freschezza e la straordinaria morbidezza.Abbinamenti gastronomiciOttimo con le specialità della cucina autunnale: minestre d'orzo, risotti di zucca, piatti con funghi e tagliate al tartufo.Gradazione: 12% Vol.Temperatura di servizio: 16° C
Cabernet Franc IGT Veneto - Vino Biologico - La Baratta
€ 5,80
Vitigno molto diffuso nel Veneto Orientale e molto amato per il caratteristico profumo erbaceo. Le uve pigiate vengono tenute a contatto con la vinaccia per 6-8 giorni per ottenere un vino dal caratteristico rosso rubino profondo. L'affinamento, compresa la fermentazione malo-lattica avviene in recipienti d'acciaio.Caratteristiche organoletticheColore: rosso rubino brillante.Profumo: intenso, invitante e vinoso, con piacevoli sentori di violetta e frutta rossa matura.Sapore: asciutto, molto armonico e di grande equilibrio tannico.Abbinamenti gastronomiciE' un classico vino da tutto pasto che trova facili abbinamenti con primi piatti di sughi, arrosti, bolliti, salumi e formaggi.Gradazione: 12% Vol.Temperatura di servizio: 16-18° C
Merlot DOC Lison Pramaggiore - Vino Biologico - La Baratta
Il Merlot è certamente uno dei vitigni a bacca rossa più pregiati; coltivato nel Veneto Orientale dalla fine dell?ottocento dove esprime al meglio le proprie caratteristiche. Dopo la pigiatura, la macerazione a contatto con le vinacce si protrae per circa otto giorni al fine di estrarre la giusta tonalità di colore e un'adeguata corposità. L'affinamento avviene in serbatoi di acciaio.Caratteristiche organoletticheColore: rosso rubino acceso.Profumo: particolarmente vinoso e invitante con piacevoli sentori di piccola frutta rossa.Sapore: asciutto, armonico, di grande equilibrio tannico.Abbinamenti gastronomiciSi accosta meravigliosamente ai primi piatti saporiti, agli arrosti, ai bolliti misti, salumi e formaggi.Gradazione: 12% Vol.Temperatura di servizio: 18° C